
Il Microbiota negli Alimenti Fermentati e del Kefir d'Acqua in particolare
Share
Partiamo dalle basi:
Cos'è il Microbiota? Differenza tra Microbioma e Microbiota
Il termine microbioma si riferisce al materiale genetico di tutti i microrganismi (batteri, virus, funghi, lieviti e altri microorganismi) che popolano un determinato ambiente, come il nostro corpo, in particolare nell'intestino, sulla pelle e in altre mucose. Questi microrganismi svolgono funzioni vitali per l'ospite, influenzando la digestione, la regolazione del sistema immunitario e la protezione contro patogeni.
Il microbiota, invece, si riferisce specificamente all'insieme di microrganismi che vivono in un determinato ambiente, come l'intestino umano, senza includere il materiale genetico. In altre parole, mentre il microbiota descrive chi c'è (i microrganismi), il microbioma si concentra su cosa fanno e come interagiscono con il loro ambiente.
Nel contesto della salute umana, si parla di microbiota intestinale quando si fa riferimento ai trilioni di microrganismi che abitano il nostro intestino. Questi microrganismi sono fondamentali per la nostra salute, contribuendo alla digestione, alla sintesi di alcune vitamine, alla protezione contro le infezioni e all'allenamento del sistema immunitario.
Alimenti Fermentati e il Loro Microbiota
Gli alimenti fermentati sono da secoli una parte fondamentale delle diete umane, apprezzati non solo per il loro sapore unico ma anche per i numerosi benefici per la salute che offrono. La fermentazione è un processo biochimico attraverso il quale i microrganismi, come batteri, lieviti e funghi, trasformano le sostanze nutritive degli alimenti. Questi microrganismi, che costituiscono il microbiota degli alimenti fermentati, sono essenziali per la produzione di composti benefici come probiotici, vitamine e acidi organici, che migliorano la digestione e l'assorbimento dei nutrienti.
Gli alimenti fermentati "vivi", ossia quelli che contengono microrganismi vivi e attivi, svolgono un ruolo cruciale nell'equilibrio della flora intestinale. Studi scientifici hanno evidenziato che un microbiota intestinale sano è correlato a numerosi benefici per la salute, tra cui una maggiore protezione contro le infezioni, la regolazione del sistema immunitario, e la prevenzione di malattie metaboliche e croniche.
Tra gli alimenti fermentati più studiati ci sono yogurt, kimchi, kefir e il kefir d'acqua, ognuno dei quali ospita un proprio insieme di microrganismi che contribuiscono a definire le sue proprietà uniche.

Il Kefir d'Acqua
Il kefir d'acqua è una bevanda fermentata simile al kefir di latte ma prodotta utilizzando acqua zuccherata anziché latte. Come il kefir di latte, è noto per la sua ricchezza di probiotici e per i benefici che offre alla salute intestinale. Il processo di fermentazione del kefir d'acqua coinvolge l'uso di grani di kefir, che sono colonie di batteri e lieviti che simbiotizzano in modo sinergico. Questi grani vengono aggiunti a una soluzione zuccherina (acqua e zucchero) e, attraverso la fermentazione, trasformano lo zucchero in acidi organici, gas (CO2) e una varietà di composti bioattivi.
QUI si parla in modo approfondito della composizione metagenomica del microbiota del kefir d'acqua.
Il microbiota del kefir d'acqua è molto diverso da quello del kefir di latte. I batteri lattici come Lactobacillus e Streptococcus sono presenti, ma ci sono anche lieviti come Saccharomyces e Candida, che conferiscono al kefir d'acqua le sue caratteristiche effervescenti e uniche. Alcuni dei microrganismi più studiati nel kefir d'acqua includono Lactobacillus brevis, Lactobacillus casei, Bifidobacterium e i lieviti Saccharomyces cerevisiae.
Inoltre, nello studio citato sopra, condotto da Oktay Yerlikaya, Ecem Akan e Özer Kinik, sono stati trovati due microrganismi nuovi o poco conosciuti:
- Un possibile nuovo tipo di Lactobacillus (simile a L. hordei e L. mali).
- Un batterio appartenente al genere Oenococcus, chiamato "candidato O. aquikefiri". Questo sembra essere una scoperta nuova e interessante.
Questi microrganismi sono responsabili dei numerosi benefici per la salute associati al kefir d'acqua, tra cui il miglioramento della digestione, l'aumento della produzione di acidi grassi a catena corta (come il butirrato, che promuove la salute intestinale), e un possibile effetto probiotico che stimola la crescita di batteri benefici nel tratto gastrointestinale.
Il kefir d'acqua è stato oggetto di numerosi studi che ne hanno evidenziato gli effetti positivi sulla salute umana. Ecco alcuni dei principali benefici documentati:
- Supporto al Microbiota Intestinale: Il kefir d'acqua può aiutare a ristabilire un equilibrio sano della flora batterica intestinale, aumentando la diversità dei microrganismi benefici. Questo può contribuire a migliorare la digestione, ridurre i sintomi di disturbi intestinali come la sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e migliorare la salute generale del tratto gastrointestinale.
- Proprietà Antibatteriche: Alcuni ceppi di batteri presenti nel kefir d'acqua possiedono attività antibatterica, che può aiutare a combattere infezioni patogene e ridurre l'infiammazione intestinale.
- Effetto Antiossidante: Gli acidi organici prodotti durante la fermentazione del kefir d'acqua, come l'acido lattico e l'acido acido, hanno proprietà antiossidanti che possono contribuire a ridurre lo stress ossidativo nel corpo e proteggere le cellule dai danni.
- Regolazione del Sistema Immunitario: I probiotici contenuti nel kefir d'acqua possono modulare il sistema immunitario, rafforzando le difese naturali contro infezioni e malattie.
E' sicuramente una risorsa alternativa di probiotici come si spiega QUI