Soda agli amenti di nocciolo
Bevande

Soda agli amenti di nocciolo

Soda agli amenti di nocciolo, una bevanda semplice, viva e aromatica che unisce la frizzantezza del kefir d’acqua alla delicatezza selvatica degli amenti. Perfetta per portare la primavera in bottiglia, realizzata con fermentazione e foraging. Gli amenti del nocciolo sono le infiorescenze maschili della pianta. Si presentano come piccoli cilindri morbidi, penduli, di colore giallo-verde. Al tatto sono leggeri e friabili, e scuotendoli rilasciano un polline fine. Sono maturi quando iniziano a “sbriciolarsi” facilmente tra le dita. Il periodo migliore per raccoglierli è tra febbraio e marzo (a seconda delle zone), durante la fioritura. In questo momento, oltre agli amenti, potresti notare anche i fiori femminili: sono molto piccoli, e sembrano gemme da cui spuntano filamenti rosso vivo. Se li vedi, sei nel momento giusto. Durante la seconda fermentazione, gli amenti rilasciano sentori unici, tra la nocciola, il miele selvatico e la resina. Il risultato è una bevanda delicata, floreale e primaverile, che racconta il bosco.

Dettagli

Difficoltà Facile Tempo di preparazione 10 minuti Tempo di cottura 0 minuti Adatto a Vegetariani, vegani, diete senza lattosio, diete senza glutine, pescetariani. Origine Piemonte

Ingredienti

4 persone
Amenti di nocciolo freschi 10 g
6x330ml TIBI Betulla Ananas e Finocchio
19,99 € 1 prodotto
6x330ml tibi betulla ananas e finocchio 750 ml
Zucchero di canna 20 g

Suggerimenti

Bottiglia di vetro con tappo a macchinetta

Preparazione

  1. Raccogliere gli amenti di nocciolo freschi durante il periodo di fioritura, preferibilmente tra febbraio e marzo, scegliendo piante lontane da fonti di inquinamento.
  2. Lavare delicatamente gli amenti e metterli in un contenitore di vetro pulito, tipo una bottiglia con tappo a macchinetta.
  3. Aggiungere il kefir d'acqua e lo zucchero (facoltativo) di canna al contenitore con gli amenti.
  4. Mescolare bene per sciogliere lo zucchero e coprire il contenitore con un panno traspirante.
  5. Lasciare fermentare a temperatura ambiente per 2-3 giorni, fino a quando la bevanda diventa frizzante e aromatica.
  6. Filtrare la soda per rimuovere gli amenti e trasferire la bevanda in bottiglie di vetro con chiusura ermetica.
  7. Conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni per mantenere la freschezza e la frizzantezza. Attenzione alla pressione: controlla la bottiglia ogni 24h e apri con cautela.
  8. Può essere gustata da sola oppure arricchita con una fettina di limone o altri aromi freschi di stagione.

Altre Informazioni

Consigliato l'uso del kefir d'acqua TIBI betulla, ananas e finocchio per un aroma più ricco. Ottima da bere da sola o con fettine di limone o fiori di stagione.

Modalità di Conservazione

Conservare in frigorifero e consumare entro pochi giorni per mantenere la freschezza e la frizzantezza.

Implementato da

Tuduu logo