
Ogni fresca variante di TiBi parte dai grani di tibicos, fermentati in un’infusione di piante officinali dotata ognuna di diverse, preziose proprietà specifiche.
Per regalarti un kefir d’acqua con gusti fruttati, floreali, intensi e un assortimento di sostanze benefiche naturali, preziose per allenarsi, depurarsi, rilassarsi, rigenerarsi.
Un boost alla giornata, una ricarica dopo l’allenamento, una svolta alle serate.
La Maca Peruviana è una pianta straordinaria, dalle sue radici si ricava una polvere che viene definita “Il ginseng peruviano” per le sue importanti capacità tonico-addattogene.
Già nell’antichità veniva considerata “un dono degli dèi” per le popolazioni locali e ci sono leggende che narrano che i guerrieri Inca consumassero la maca prima di combattere in battaglia perché era in grado di incrementare la resistenza e la forza.
Usato storicamente nella Medicina Tradizionale Cinese, l’eleuterococco è un tonico-adattogeno utile a chi debba affrontare un intenso periodo di studio, per gli sportivi e per tutti coloro che si accingono ad affrontare un periodo di lavoro impegnativo. L’eleuterococco sostiene anche la mente, favorendo la memoria e le funzioni cognitive


Un boost alla giornata, una ricarica dopo l’allenamento, una svolta alle serate.
La Maca Peruviana è una pianta straordinaria, dalle sue radici si ricava una polvere che viene definita “Il ginseng peruviano” per le sue importanti capacità tonico-addattogene.
Già nell’antichità veniva considerata “un dono degli dèi” per le popolazioni locali e ci sono leggende che narrano che i guerrieri Inca consumassero la maca prima di combattere in battaglia perché era in grado di incrementare la resistenza e la forza.
Usato storicamente nella Medicina Tradizionale Cinese, l’eleuterococco è un tonico-adattogeno utile a chi debba affrontare un intenso periodo di studio, per gli sportivi e per tutti coloro che si accingono ad affrontare un periodo di lavoro impegnativo. L’eleuterococco sostiene anche la mente, favorendo la memoria e le funzioni cognitive.

Un gusto esotico che potenzia le tue difese con la forza della natura.
Fin dalla sua scoperta, lo zenzero viene utilizzato come rimedio naturale per alleviare i problemi gastrici. Questi impieghi hanno dato origine a molteplici studi scientifici che hanno dimostrato il contributo al sistema immunitario e le proprietà antiossidanti di questa pianta.
Della stessa famiglia dello zenzero, la curcuma è riconosciuta come antiossidante e antinfiammatoria e quindi in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Questa radice è molto utilizzata anche come antidolorifico e antiallergico.
La rosa canina da sempre apprezzata per la sua efficacia nel rafforzare le difese dell’organismo grazie alla sua alta concentrazione di vitamina C, alla ricchezza di polifenoli e antiossidanti.
Un gusto avvolgente e floreale per una pausa rigenerante.
Come la malva e la camomilla, il tiglio ha effetto distensivo sul sistema nervoso; ingrediente classico delle tisane rilassanti, risulta prezioso nei casi di ansia e stress e vanta buone proprietà diuretiche e disintossicanti.
Le foglie della melissa impiegate contengono un olio essenziale che conferisce alla bevanda un profumo e un sapore simili a quelli del limone.
La sua proprietà principale è quella di agire sul sistema nervoso centrale con effetti sedativi, ansiolitici, calmanti e rilassanti, quindi questa pianta è benefica per il sonno. Favorisce un ottimo rilassamento fisico e mentale, contribuisce a migliorare la digestione lenta e coadiuva nel normale funzionamento del tratto intestinale..
Tra le principali proprietà della camomilla troviamo indubbiamente quella antispasmodica e distensiva: in particolar modo, riesce ad essere notevolmente efficace quando si tratta di curare i dolori di stomaco e intestinali provocati da stati nervosi o ansiosi. Il suo nome latino “Camomilla matricaria” deriva dal latino “matrice” (=utero), per le sue proprietà di alleviare i mal di pancia dovuti dai dolori mestruali.


Un gusto avvolgente e floreale per una pausa rigenerante.
Come la malva e la camomilla, il tiglio ha effetto distensivo sul sistema nervoso; ingrediente classico delle tisane rilassanti, risulta prezioso nei casi di ansia e stress e vanta buone proprietà diuretiche e disintossicanti.
Le foglie della melissa impiegate contengono un olio essenziale che conferisce alla bevanda un profumo e un sapore simili a quelli del limone.
La sua proprietà principale è quella di agire sul sistema nervoso centrale con effetti sedativi, ansiolitici, calmanti e rilassanti, quindi questa pianta è benefica per il sonno. Favorisce un ottimo rilassamento fisico e mentale, contribuisce a migliorare la digestione lenta e coadiuva nel normale funzionamento del tratto intestinale..
Tra le principali proprietà della camomilla troviamo indubbiamente quella antispasmodica e distensiva: in particolar modo, riesce ad essere notevolmente efficace quando si tratta di curare i dolori di stomaco e intestinali provocati da stati nervosi o ansiosi. Il suo nome latino “Camomilla matricaria” deriva dal latino “matrice” (=utero), per le sue proprietà di alleviare i mal di pancia dovuti dai dolori mestruali.

Un sapore fresco e intenso per aiutare l’organismo a depurarsi in maniera naturale.
L’ananas appartiene alla specie Ananas Comosus, famiglia delle Bromeliaceae, e Il suo principio attivo più importante è la bromelina alla quale vengono associate proprietà antinfiammatorie, antiedematose, fibrinolitiche e digestive.
Da sempre noto per le sue molteplici virtù, il finocchio aiuta ad evitare la formazione di gas intestinali e contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sulle dolorose contrazioni addominali. Ha, inoltre, proprietà antinfiammatorie e depurative, in particolare a carico del fegato e del sangue.
Le foglie di betulla contengono flavonoidi con proprietà diuretiche e depurative e, per questo motivo, sono utilizzate in erboristeria per la cura della ritenzione idrica e della cellulite. Esse esercitano un importante effetto diuretico e drenante, sono quindi in grado di favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso e, di conseguenza, di sgonfiare le parti del nostro corpo che trattengono più facilmente i liquidi (in primis, le gambe). Un’importante funzione svolta dalla betulla riguarda anche la depurazione delle cellule dell’organismo, eliminando le tossine.
La carica della spirulina, la freschezza della menta, tutta l’energia del kefir.
Oltre ad essere rinfrescante e aiutare nella digestione, la menta ha proprietà analgesiche ed antiemetiche e può quindi essere utilizzata per combattere la nausea.
La spirulina è un’alga dalle proprietà antiossidanti e caratterizzata da un alto contenuto di proteine. Contribuisce a ristabilire l’equilibrio acido-base rendendo più alcalini i tessuti ed è quindi molto utile per il sistema immunitario. La Spirulina ha un effetto benefico diretto sul sistema gastrointestinale, aumentando la vitalità della flora batterica intestinale insieme ai probiotici naturalmente contenuti nel Kefir d’acqua!


La carica della spirulina, la freschezza della menta, tutta l’energia del kefir.
Oltre ad essere rinfrescante e aiutare nella digestione, la menta ha proprietà analgesiche ed antiemetiche e può quindi essere utilizzata per combattere la nausea.
La spirulina è un’alga dalle proprietà antiossidanti e caratterizzata da un alto contenuto di proteine. Contribuisce a ristabilire l’equilibrio acido-base rendendo più alcalini i tessuti ed è quindi molto utile per il sistema immunitario. La Spirulina ha un effetto benefico diretto sul sistema gastrointestinale, aumentando la vitalità della flora batterica intestinale insieme ai probiotici naturalmente contenuti nel Kefir d’acqua!